Marco

Marco

Friggitelli

Peperoncini friggitelli verdi crudi disposti su piatto chiaro sopra tavolo rustico

I friggitelli sono una varietà di peperoni verdi dolci, noti anche come “friarelli” in alcune regioni del Sud Italia, da non confondere con l’omonima verdura napoletana. Si distinguono per la loro forma allungata, la consistenza tenera e il sapore dolce,…

Funghi commestibili

Varietà di funghi commestibili freschi tra cui porcini, finferli, champignon, shimeji, pleurotus

I funghi commestibili sono organismi appartenenti al regno dei funghi che possono essere consumati senza rischio per la salute. Non sono vegetali, ma una categoria a parte che comprende migliaia di specie, di cui solo una piccola parte è adatta…

Funghi Shiitake

Funghi shiitake interi con cappelle marroni e gambo chiaro su piatto chiaro

Il Fungo Shiitake è un fungo originario dell’Asia orientale, noto scientificamente come Lentinula edodes. Considerato un ingrediente base nella cucina giapponese, cinese e coreana, viene apprezzato per il suo sapore umami intenso, la consistenza carnosa e le sue proprietà benefiche.…

Funghi Portobello

Quattro funghi Portobello freschi, uno dei quali tagliato a metà, su sfondo in legno

Il Fungo Portobello, conosciuto scientificamente come Agaricus bisporus, è una varietà di fungo commestibile molto apprezzata per la sua consistenza carnosa e il suo sapore intenso. Questo esemplare è una versione matura del fungo prataiolo, caratterizzata da un cappello largo…

Funghi Sanguinelli

Funghi Sanguinelli interi e tagliati su tavolo in legno scuro con cappelli arancio e lamelle chiare

I Funghi Sanguinelli, conosciuto anche con il nome scientifico Lactarius sanguifluus, sono dei funghi commestibile molto apprezzati per il loro sapore deciso e il colore caratteristico. Si distinguono per il latice rosso sangue che fuoriesce dalla carne quando viene tagliata…

Funghi Prataioli

Funghi prataioli bianchi interi e a metà disposti su tavolo in legno scuro

Il Fungo Prataiolo, conosciuto scientificamente come Agaricus campestris, è una varietà di fungo commestibile molto diffusa e apprezzata in tutto il mondo. Questo esemplare si distingue per il suo cappello bianco o marrone chiaro, le lamelle rosa che diventano marroni…

Trombette dei Morti

Gruppo di funghi trombette dei morti tra foglie secche su terreno di bosco

La Trombetta dei Morti, conosciuta scientificamente come Craterellus cornucopioides, è un fungo commestibile appartenente alla famiglia delle Cantharellaceae. Questo esemplare si distingue per la sua forma a tromba, il colore scuro che varia dal grigio al nero e il sapore…

Funghi Cardoncelli

Gruppo di funghi cardoncelli con cappelli marroni e gambi chiari su tavolo in legno

I Funghi Cardoncelli, conosciuti scientificamente come Pleurotus eryngii, sono una varietà di funghi commestibili molto apprezzata per la loro consistenza carnosa e il loro sapore delicato. Originari del Mediterraneo, questi funghi crescono spontaneamente su terreni ricchi di nutrienti e sono…

Funghi Pioppini

I Funghi Pioppini, conosciuti anche come Agrocybe aegerita, sono una varietà di funghi commestibili molto apprezzata nella cucina italiana. Questi funghi crescono principalmente sui tronchi di alberi come pioppi, salici e olmi, da cui deriva il loro nome. I Pioppini…

Funghi Spugnole

Spugnole con cappelli alveolati marroni e gambi chiari disposte su tavolo in legno

I Funghi Spugnole, conosciuti scientificamente come Morchella, sono tra i funghi più pregiati e ricercati al mondo. Questi funghi si distinguono per il loro aspetto unico, caratterizzato da un cappello alveolato che ricorda una spugna, e per il loro sapore…