Trota

La trota è un pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi, molto apprezzato in cucina per la sua carne tenera, saporita e povera di grassi. Si distingue per il corpo affusolato, la livrea variabile con macchie scure e pinne…
La trota è un pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi, molto apprezzato in cucina per la sua carne tenera, saporita e povera di grassi. Si distingue per il corpo affusolato, la livrea variabile con macchie scure e pinne…
Il nasello è un pesce di mare appartenente alla famiglia dei Merlucciidae, noto per la sua carne bianca, magra e molto digeribile. Ha un corpo allungato, colore grigio-argenteo e una lunghezza che può superare i 60 cm. Spesso viene confuso…
Il sedano rapa, noto anche come sedano di Verona, è una varietà di sedano coltivata per la sua radice ingrossata, che costituisce la parte commestibile. A differenza del sedano classico, non presenta coste lunghe e fibrose, ma un grosso bulbo…
La melagrana è il frutto del melograno (Punica granatum), pianta originaria dell’Asia occidentale, oggi coltivata anche nel bacino del Mediterraneo. Esternamente ha una scorza dura e coriacea, di colore rosso intenso o tendente al rosato. Al suo interno racchiude centinaia…
La salamoia è una soluzione di acqua e sale, talvolta arricchita con spezie, zucchero o erbe aromatiche, utilizzata per conservare, insaporire o intenerire alimenti. Si tratta di una tecnica antichissima, ancora oggi largamente impiegata sia a livello domestico che industriale…
Le marinature o marinate sono preparazioni liquide aromatiche utilizzate per insaporire, intenerire e in alcuni casi conservare gli alimenti prima della cottura. Composte da tre elementi fondamentali – una parte acida, una parte oleosa e aromi – le marinate agiscono…
I fondi di cucina sono preparazioni liquide e concentrate ottenute dalla cottura prolungata di ossa, carni, pesci, verdure e aromi. Servono come base per salse, risotti, zuppe, brasati, e in generale per conferire profondità e ricchezza di sapore a numerose…
Il court bouillon è un brodo aromatico a cottura rapida, usato per cuocere pesce e crostacei in modo delicato, senza coprirne il sapore naturale. Il nome francese significa letteralmente “brodo corto”, perché, a differenza dei fondi classici, viene preparato in…
Il roux è una preparazione di base della cucina classica, composta da burro e farina in pari quantità, utilizzata per addensare salse, zuppe e vellutate. Questo composto, cotto su fuoco moderato, funge da legante e permette di ottenere una consistenza…