Tostones

Porzioni: 4 Tempo Totale: 25 min Difficoltà: Facile
I tostones sono un piatto tradizionale dell’America Latina, in particolare della cucina tradizionale di Cubana.
Piatto di Tostones cubani, platani verdi fritti due volte, dorati e croccanti, con una spolverata di sale e accompagnati da una ciotola di salsa mojo. pinit

Se hai mai sognato un viaggio a Cuba, hai sicuramente immaginato i colori vivaci, la musica e, naturalmente, i sapori. Tra questi, c’è una gemma croccante e dorata che non può mancare sulla tua tavola: i Tostones. Questo non è un semplice contorno, ma una vera e propria esperienza di gusto, un pezzo di storia culinaria che ti porta dritto nel cuore dei Caraibi a ogni morso.

I Tostones sono la dimostrazione che con pochi ingredienti, sapientemente lavorati, si può creare qualcosa di straordinario. Il loro segreto sta nella doppia frittura: la prima per ammorbidire il platano verde, la seconda per renderlo incredibilmente croccante e dorato. Il risultato è un piccolo disco di puro piacere salato, perfetto da gustare da solo come snack, intinto in una salsa all’aglio come il mojo, o come accompagnamento per piatti ricchi come il Lechón Asado o l’Arroz con Pollo.

Preparare i Tostones è un’arte della cucina cubana che chiunque può imparare a cucinare. In questa guida ti sveleremo tutti i trucchi per ottenere una croccantezza perfetta e un sapore autentico. Preparati a scoprire il vero “street food” cubano, un’irresistibile esplosione di gusto che ti farà innamorare a ogni assaggio.

Ricetta Tostones Cubani: Originale ed Autentica

Disposizione dall'alto degli ingredienti per Tostones: due grandi platani verdi, una ciotola di sale grosso e una bottiglia di olio vegetale, su un tavolo di legno rustico.

La preparazione della ricetta dei Tostones è un processo semplice ma geniale, basato su una doppia frittura. Questo conferisce al platano una consistenza unica: morbido all’interno e croccante all’esterno. Il segreto è scegliere il platano giusto e non avere fretta.

Ingredienti per i Tostones (per 4 persone)

Come Fare Tostones Cubani: Preparazione Passo-Passo

  1. Inizia sbucciando i platani. Siccome sono duri e appiccicosi, la tecnica migliore è tagliare le estremità, fare un’incisione longitudinale nella buccia e poi farla scivolare via con un coltello o un cucchiaio.
  2. Taglia il platano in tronchetti di circa 3-4 cm di spessore.
  3. In una padella o friggitrice, scalda abbondante olio di semi a una temperatura media (circa 170°C).
  4. Immergi i tronchetti di platano nell’olio caldo e falli friggere per circa 5-7 minuti, o finché non diventano leggermente dorati e morbidi. A questo punto, il platano non deve essere ancora croccante.
  5. Scolali e appoggiali su carta assorbente.
  6. Schiacciare il Platano: Mentre i tronchetti sono ancora caldi, schiacciali con una tostanera (l’attrezzo tradizionale) o, in alternativa, con il fondo di un bicchiere o un mattarello, tra due fogli di carta forno.
  7. Il risultato deve essere un disco piatto e uniforme, spesso circa mezzo centimetro. Un piccolo trucco per un sapore in più: puoi immergere velocemente i dischi schiacciati in acqua fredda salata per un attimo, prima della seconda frittura.
  8. Riporta l’olio a una temperatura più alta (circa 180-190°C). Friggi nuovamente i dischi di platano, questa volta per un paio di minuti per lato, finché non diventano di un bel colore dorato scuro e super croccanti.
  9. Scolali bene e appoggiali di nuovo su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Salali subito.
  10. Servi i Tostones caldi, da soli, con una spolverata di sale, o come accompagnamento per carne e pesce. La morte loro è con la salsa mojo all’aglio.

Consigli per Tostones Perfetti

Primo piano di una padella in ghisa con olio bollente, dove i Tostones (dischi di platano schiacciato) friggono per la seconda volta, diventando dorati e croccanti.

Per ottenere dei Tostones perfetti non basta seguire i passaggi, ma bisogna anche conoscere qualche piccolo segreto. Il primo riguarda il platano: deve essere verde e sodo al tatto. Se è anche solo leggermente giallo, sarà troppo dolce e morbido, e non otterrai la croccantezza desiderata. Un trucco è comprarlo un paio di giorni prima e assicurarsi che non maturi.

Per la prima frittura, non esagerare con la temperatura dell’olio. La fiamma deve essere media. L’obiettivo non è dorare subito i pezzi, ma cuocerli e ammorbidirli a fondo. Se l’olio è troppo caldo, l’esterno brucerà mentre l’interno rimarrà crudo.

La schiacciatura è il momento clou. Usa una superficie liscia e un peso che ti permetta di applicare una pressione uniforme. La dimensione ideale è di circa mezzo centimetro di spessore. Se li fai troppo sottili, diventeranno delle patatine che si rompono subito; se li lasci troppo spessi, rimarranno molli all’interno. La consistenza perfetta è un compromesso tra i due.

Infine, il tocco segreto per un sapore in più: dopo la prima frittura e prima di schiacciarli, immergi i pezzi di platano in una ciotola di acqua fredda salata per qualche secondo, e se vuoi aggiungere una nota d’aglio, puoi infonderla con un aglio schiacciato. Questo non solo aggiunge gusto, ma aiuta anche a mantenere l’umidità interna e a dare una spinta alla croccantezza durante la seconda frittura.

Conservazione dei Tostones

I Tostones, per loro natura, danno il meglio di sé appena fritti, quando sono ancora caldi e croccanti. La loro croccantezza è la loro essenza, e purtroppo, come per ogni fritto, tenderà a svanire con il tempo. Per questo motivo, il consiglio migliore è prepararli e gustarli subito, senza lasciarli raffreddare troppo.

Tuttavia, se ti trovi con degli avanzi, puoi conservarli per un breve periodo. Mettili in un contenitore ermetico e tienili in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni.

Il metodo migliore per farli tornare croccanti è riscaldarli in forno, su una teglia, a 180°C per circa 5-7 minuti, o in una friggitrice ad aria. Evita il microonde, che li renderebbe molli e gommosi. Se proprio non puoi farne a meno, puoi anche rifriggerli per un minuto, ma solo come ultima spiaggia, poiché tendono ad assorbire più olio.

L’opzione migliore per preparare i Tostones in anticipo è fermarsi alla prima frittura. Dopo averli fritti una volta e schiacciati, puoi conservare i dischi in frigorifero per un giorno, o congelarli per diverse settimane. A quel punto, quando sei pronto a servirli, basta friggerli per la seconda volta, e in pochi minuti avrai nuovamente dei croccanti Tostones.

Se ti è piaciuta la ricetta, condividila sui social!
Difficoltà: Facile Tempo di Preparazione 15 mins Tempo di Cottura 10 mins Tempo Totale 25 min
Porzioni: 4 Calorie: 350 kcal
Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno
Dietetica:

Descrizione

I Tostones sono la dimostrazione che con pochi ingredienti si può creare qualcosa di straordinario. Il loro segreto sta nella doppia frittura che rende il platano verde incredibilmente croccante e dorato. Perfetti come contorno, antipasto o snack, sono un'esplosione di gusto che ti farà sentire nel cuore dei Caraibi a ogni morso.

Parole chiave: Tostones, ricetta cubana, platano fritto
Valuta questa ricetta
Valuta questa ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

Aggiungi una domanda

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *