Sei in cerca di un dolcetto sfizioso che sia allo stesso tempo semplice e rapido da preparare? La Ricetta Tartufi al Cioccolato Bianco e Cocco è la risposta perfetta per chi desidera una golosa pausa senza lunghe preparazioni. Questi cioccolatini fatti in casa sono ideali per ogni occasione: un’idea dessert originale per stupire gli amici, un piccolo peccato di gola dopo cena o un tocco di dolcezza per un buffet estivo. La loro consistenza morbida e vellutata, unita al sapore esotico e fragrante del cocco, li rende irresistibili al primo assaggio.
Dimentica ricette complicate e ore passate in cucina. Con questa guida dettagliata, scopriremo come realizzare i Tartufi al Cioccolato Bianco e Cocco in modo veloce e facile, con pochi e semplici ingredienti. Ti mostreremo tutti i segreti per dolcetti impeccabili, dalla preparazione della base cremosa alla doppia copertura che li rende così invitanti. Che tu sia un esperto pasticcere o alle prime armi, questa ricetta facile e veloce ti permetterà di portare in tavola tartufi perfetti che sembreranno usciti da una pasticceria. Preparati a creare un’esplosione di gusto e ad aggiungere un tocco di eleganza e originalità alla tua tavola con questi dolcetti al cocco e cioccolato bianco!
Ricetta Tartufi al Cioccolato Bianco e Cocco
Qui troverai tutti i dettagli fondamentali per preparare i tuoi tartufi, dagli ingredienti precisi alla guida passo-passo per un risultato impeccabile. Preparati a creare dei veri capolavori di dolcezza!
Ingredienti per circa 40 tartufi
Per l’impasto dei tartufi
Per la copertura al cocco
Come fare Tartufi al cioccolato bianco e cocco: Preparazione Passo-Passo
- Inizia con la panna: Metti la panna in un pentolino e portala lentamente al bollore.
- Prepara il composto: Nel frattempo, trita finemente il cioccolato bianco e mettilo in una ciotola capiente insieme al burro tagliato a pezzetti.
- Unisci gli ingredienti: Appena la panna bolle, versala immediatamente sul composto di cioccolato e burro. Mescola velocemente e con decisione con una spatola o un cucchiaio fino ad ottenere un composto liscio, lucido e perfettamente uniforme. Se desideri, aggiungi il cucchiaino di liquore e mescola ancora.
- Lascia raffreddare: Lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi una pellicina in superficie. Dovrà raggiungere una consistenza densa ma ancora lavorabile.
- Prepara le palline: Una volta che la base si è raffreddata e addensata (puoi aiutarla mettendola in frigorifero per circa 15-30 minuti se troppo morbida), trasferiscila in una sac à poche con una bocchetta liscia e rotonda (diametro di almeno 1 cm). Forma delle piccole palline direttamente su una teglia foderata con carta forno.
Alternativa senza sac à poche: Se non hai una sac à poche, puoi formare delle piccole “quenelle” (palline allungate) usando due cucchiaini, disponendole sempre sulla carta forno. - Arrotonda a mano: Dopo circa 15 minuti di riposo (anche in frigorifero per rassodare), prendi uno per uno i cioccolatini e passali delicatamente tra le mani per dargli una forma sferica e liscia.
- Sciogli il cioccolato per la copertura: Fai sciogliere i 350 gr di cioccolato bianco a bagnomaria (o nel microonde a bassa potenza, mescolando spesso). Dovrà essere liscio e fluido.
- Prepara il cocco: Intanto, disponi il cocco grattugiato in un piatto largo e poco profondo.
- Immergi e ricopri: Infila uno stuzzicadenti di legno alla base di ogni tartufo (la parte che era a contatto con la carta forno) e immergilo completamente nel cioccolato bianco fuso. Lascia scolare l’eccesso, poi rotola immediatamente il tartufo nel cocco grattugiato, assicurandoti che sia ben ricoperto su tutti i lati.
- Fai asciugare: Dopo aver ricoperto tutti i tartufi, riponili con delicatezza su un vassoio pulito (o rivestito di carta forno) per farli asciugare completamente.
- Servizio e conservazione: Dopo circa un’ora, quando il cioccolato si sarà solidificato e la copertura sarà asciutta, i tuoi tartufi sono pronti! Servi e gusta: Disponili nei pirottini di carta, se li usi, e servili.
Conservazione: I tartufi al cioccolato bianco e cocco si conservano al meglio in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni.
Varianti e Consigli per Tartufi al Cioccolato Bianco e Cocco
Una volta padroneggiata la ricetta base, il divertimento è appena iniziato! I Tartufi al Cioccolato Bianco e Cocco si prestano a tantissime personalizzazioni. Ecco qualche idea per variare i tuoi dolcetti fatti in casa e alcuni consigli extra per un risultato sempre impeccabile.
Infinite Varianti di Gusto
Ripieno a Sorpresa: Per un effetto “wow”, puoi inserire al centro di ogni tartufo una piccola nocciola intera, una mandorla, un chicco di caffè tostato o un frutto di bosco disidratato.
- Aroma Intenso: Se ami i sapori decisi, prova ad aumentare leggermente la dose di liquore, o sperimenta con aromi diversi come l’estratto di vaniglia, mandorla o persino qualche goccia di olio essenziale alimentare al limone o all’arancia.
- Mix di Cioccolati: Non limitarti al solo cioccolato bianco! Puoi creare un effetto marmorizzato sciogliendo una piccola parte di cioccolato fondente e mescolandola delicatamente all’impasto base, oppure usare una parte di cioccolato al latte.
- Coperture Creative: Il cocco è un classico, ma non l’unico! Puoi rotolare i tuoi tartufi in:
- Granella di pistacchio o nocciole tritate finemente.
- Cacao amaro per un contrasto di gusto e colore.
- Zuccherini colorati per un tocco festoso, perfetti per compleanni o occasioni speciali.
- Farina di cocco tostata leggermente in padella per un sapore più intenso e aromatico.
Spero davvero che questa ricetta ti abbia ispirato a metterti all’opera e a creare con le tue mani questi irresistibili Tartufi al Cioccolato Bianco e Cocco!

Tartufi al cioccolato bianco e cocco
Descrizione
I Tartufi al Cioccolato Bianco e Cocco sono irresistibili cioccolatini fatti in casa che conquisteranno tutti. Morbidi e avvolgenti, sono ideali per una pausa golosa, un dessert elegante o un'idea regalo originale. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, porterai in tavola un'esplosione di gusto.
User Reviews
IRRESISTIBILI !!
Concordo, grazie del commento
grazie del commento