Il rotolo alla Nutella è uno di quei dolci che conquista tutti al primo assaggio. Morbido, profumato e con un cuore cremoso e irresistibile, è il dessert perfetto per ogni occasione: dalla merenda dei più piccoli a una colazione golosa, fino al dolce da portare in tavola a fine pasto. Facile da realizzare, ma allo stesso tempo elegante da servire, il rotolo farcito con Nutella unisce la semplicità di una base biscotto soffice con la golosità della crema spalmabile più amata.
In questa guida scoprirai come preparare un rotolo alla Nutella perfetto, evitando gli errori più comuni: impasto che si rompe, crema che cola, arrotolamento difficile. Ti guiderò passo dopo passo con immagini, spiegazioni dettagliate e tutti i trucchi per ottenere un risultato professionale anche nella cucina di casa.
Ricetta del rotolo alla Nutella

La ricetta del rotolo alla Nutella è una preparazione semplice e veloce, ideale per chi desidera realizzare un dolce soffice, goloso e scenografico. La base è una pasta biscotto leggera ed elastica, perfetta da arrotolare senza spezzarsi, se trattata correttamente. La sua forza sta nella consistenza sottile ma morbida, pronta ad accogliere una farcitura generosa di Nutella.
Per un risultato impeccabile, è importante montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. L’aggiunta della farina va fatta con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare l’impasto. Dopo una cottura breve (8–10 minuti a 180 °C), la pasta va trasferita su un canovaccio pulito, spolverizzata con zucchero a velo e arrotolata quando è ancora calda: questo passaggio è essenziale per mantenere la forma e prevenire rotture.
Una volta raffreddato, si srotola, si spalma la Nutella leggermente intiepidita, si arrotola nuovamente con delicatezza e si avvolge nella pellicola. Dopo un riposo in frigorifero di almeno un’ora, il rotolo alla Nutella è pronto per essere affettato e servito: ogni fetta rivela una spirale perfetta di crema e biscotto, irresistibile alla vista e al palato.
Ingredienti del rotolo alla Nutella

Gli ingredienti del rotolo alla Nutella sono pochi e semplici, ma vanno scelti con attenzione per garantire una riuscita ottimale. La pasta biscotto è composta da una base montata di uova e zucchero, a cui si aggiunge farina setacciata e un pizzico di lievito per ottenere una consistenza soffice ma stabile, capace di arrotolarsi senza spezzarsi. Il risultato dev’essere un impasto leggero, elastico e ben cotto, ma non secco: un equilibrio fondamentale per accogliere la farcitura cremosa senza cedere o rompersi durante l’arrotolamento.
Le uova a temperatura ambiente montano meglio, mentre lo zucchero semolato dona struttura alla massa montata. La farina può essere sostituita in parte con fecola di patate per ottenere una consistenza ancora più morbida e delicata. Il pizzico di sale esalta i sapori, mentre il lievito rende la base leggermente più alta e soffice, facilitando la lavorazione.
Per la farcitura, protagonista assoluta è la Nutella, che va leggermente scaldata per renderla più fluida e facilmente spalmabile. Una volta arrotolato, il rotolo si può rifinire con una spolverata di zucchero a velo, per un tocco finale semplice ma elegante. Il risultato è un dessert curato e dal gusto irresistibile.
Ingredienti per 1 rotolo alla nutella (6/8 porzioni)
Per la pasta biscotto:
- 4 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di farina 00 (oppure 30 g di fecola di patate)
- 1⁄2 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale fino
Per la farcitura e decorazione:
- 250 g di Nutella
- Zucchero a velo q.b.
Come fare il rotolo alla Nutella perfetto

Preparare un rotolo alla Nutella perfetto richiede attenzione ai passaggi chiave, in particolare alla preparazione della pasta biscotto, alla fase di arrotolamento e al raffreddamento, fondamentali per ottenere un dolce soffice e senza crepe. Il segreto sta nel rispettare i tempi e nelle piccole accortezze da vero pasticcere.
Si comincia montando le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso: questa fase è essenziale per dare volume e morbidezza all’impasto. Successivamente si aggiungono farina o fecola setacciate, con movimenti delicati per non smontare la massa. L’impasto va poi versato su una teglia rettangolare rivestita di carta forno, livellandolo in modo uniforme per garantire una cottura omogenea in pochi minuti.
Una volta sfornato, il rotolo va subito su un canovaccio umido, aspettare che si intiepidisca per poi farcirlo con un generoso strato di Nutella, preferibilmente ammorbidita a bagnomaria se necessario. Infine si arrotola con attenzione e si lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, meglio ancora 1 ora per compattarsi e facilitare il taglio.
Il risultato? Un rotolo soffice, ben arrotolato, con una spirale golosa che conquista al primo morso.
Procedimento passo passo
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, è il momento di mettersi all’opera. La preparazione del rotolo alla Nutella richiede pochi strumenti e un po’ di attenzione, soprattutto nelle fasi di montaggio dell’impasto e arrotolamento della base. Seguendo questi passaggi con ordine e precisione, otterrai un rotolo soffice, ben farcito e dalla forma perfetta, senza crepe né rotture. Di seguito trovi il procedimento passo passo, pensato per guidarti nella realizzazione del dolce in modo semplice, ma con tutti i dettagli tecnici necessari per un risultato impeccabile.
Step 1 – Prepara la pasta biscotto
Inizia separando i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. A parte, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorpora delicatamente gli albumi, poi unisci la farina setacciata (eventualmente con la fecola e il lievito) e la vaniglia, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Versa il composto in una teglia 30×40 cm rivestita di carta da forno, livella con una spatola e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti, finché la superficie risulta leggermente dorata ma ancora morbida.

Step 2 – Farcitura del rotolo
Una volta sfornata, sistema delicatamente la pasta biscotto ancora calda su un foglio di carta forno sopra un canovaccio pulito. Rimuovi con cura la carta da forno utilizzata in cottura.
Lascia il rotolo intiepidire e poi spalma la Nutella morbida in modo uniforme su tutta la superficie interna, lasciando 1 cm libero dai bordi. Arrotola, stringendo bene ma senza schiacciare troppo, per ottenere una spirale compatta. Lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Step 3 – Decorazione con zucchero a velo
Trascorso il tempo, srotola, rifila i bordi per un risultato preciso e trasferiscilo su un piatto da portata. Spolvera la superficie con zucchero a velo usando un colino a maglia fine per un effetto uniforme e leggero.

Il rotolo alla Nutella e le sue varianti
Il classico rotolo alla Nutella è un dolce intramontabile, ma può essere personalizzato in molte varianti per adattarsi a gusti diversi o occasioni speciali. A partire dalla base, è possibile modificare gli ingredienti o arricchire la farcitura per creare versioni sempre nuove.
Una delle varianti più comuni prevede l’aggiunta di panna montata alla Nutella: si ottiene così una farcitura più leggera e ariosa, ideale per l’estate o per chi cerca un dolce meno intenso. In alternativa, si può aggiungere granella di nocciole o mandorle tritate, per un tocco croccante che contrasta con la morbidezza della pasta biscotto.
Chi ama i contrasti più decisi può optare per una crema al mascarpone, oppure sostituire la Nutella con crema di pistacchio, burro di arachidi o marmellata. Per i più golosi, si può aggiungere una copertura di cioccolato fuso o una spolverata di zucchero a velo decorativa.
Infine, c’è chi aromatizza la pasta biscotto con cacao amaro, scorza d’arancia grattugiata o estratto di vaniglia, per un profumo irresistibile già al primo taglio.
Come conservare il rotolo alla Nutella
Per mantenere intatta la morbidezza del rotolo alla Nutella e preservarne la freschezza, è fondamentale conservarlo correttamente. Dopo che si è completamente raffreddato, avvolgilo delicatamente nella pellicola trasparente per alimenti, in modo da evitare che si secchi o assorba odori dal frigorifero. Può essere conservato così per 2–3 giorni a temperatura ambiente, preferibilmente in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o umidità.
Se le temperature sono elevate o si preferisce una maggiore durata, è consigliabile conservare il dolce in frigorifero: in questo caso, prima del consumo, è bene lasciarlo tornare a temperatura ambiente per almeno 15–20 minuti, così da ritrovare tutta la sua sofficità.
Per una conservazione più lunga, il rotolo può essere congelato intero o già affettato. In entrambi i casi, deve essere ben protetto con pellicola e successivamente inserito in un sacchetto gelo o contenitore ermetico. Il tempo massimo consigliato per il congelamento è di 1 mese. Prima di servirlo, lascia scongelare le fette in frigorifero per qualche ora o tutta la notte.

Rotolo alla nutella
Descrizione
Un rotolo alla nutella soffice e profumato, semplice da preparare e irresistibile da servire in ogni occasione.
Ingredienti Rotolo alla Nutella
Per la farcitura e decorazione
Come fare Rotolo alla Nutella
-
Prepara la pasta biscotto
Inizia separando i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. A parte, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorpora delicatamente gli albumi, poi unisci la farina setacciata (eventualmente con la fecola e il lievito) e la vaniglia, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Versa il composto in una teglia 30x40 cm rivestita di carta da forno, livella con una spatola e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti, finché la superficie risulta leggermente dorata ma ancora morbida.
-
Farcitura del rotolo
Una volta sfornata, sistema delicatamente la pasta biscotto ancora calda su un foglio di carta forno sopra un canovaccio pulito. Rimuovi con cura la carta da forno utilizzata in cottura.
Lascia il rotolo intiepidire e poi spalma la Nutella morbida in modo uniforme su tutta la superficie interna, lasciando 1 cm libero dai bordi. Arrotola, stringendo bene ma senza schiacciare troppo, per ottenere una spirale compatta. Lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti
-
Decorazione con zucchero a velo
Trascorso il tempo, srotola, rifila i bordi per un risultato preciso e trasferiscilo su un piatto da portata. Spolvera la superficie con zucchero a velo usando un colino a maglia fine per un effetto uniforme e leggero.
Dati Nutrizionali
Porzioni 4
- Quantità per porzione
- Calorie 385kcal
- % Valore giornaliero*
- Grassi totali 20g31%
- Grassi saturi 8g40%
- Grassi insaturi 11g
- Colesterolo 95mg32%
- Sodio 95mg4%
- Potassio 150mg5%
- Carboidrati totali 45g15%
- Fibra alimentare 1g4%
- Zuccheri 28g
- Proteine 6g12%
* I valori giornalieri percentuali si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il tuo valore giornaliero potrebbe essere più alto o più basso a seconda delle tue esigenze caloriche.
Note
Per ottenere un rotolo alla Nutella perfetto, bisogna prestare attenzione a piccoli dettagli che fanno la differenza tra un dolce ben riuscito e uno mal presentato o troppo secco.
- Non esagerare con la farcitura: uno strato troppo spesso di Nutella rischia di fuoriuscire durante l’arrotolamento. Meglio distribuirla in modo uniforme lasciando mezzo centimetro di bordo libero.
- Riscalda leggermente la Nutella a bagnomaria o nel microonde per pochi secondi, così sarà più facile spalmarla senza rovinare la superficie della pasta.
- Per un effetto visivo da pasticceria, spolvera con zucchero a velo, decora con una colata di cioccolato fuso o aggiungi granella di nocciole sui lati del rotolo.
- Taglia con coltello seghettato e ben affilato per ottenere fette nette e precise, senza schiacciare il dolce.
- Se vuoi servirlo freddo, lascia il rotolo in frigo per almeno un’ora avvolto nella pellicola: sarà più compatto e facile da tagliare.
User Reviews
Faccio spesso questo rotolo è viene sempre molto buono. Grazie
Solo leggendo la ricetta mi è venuta l’acquolina … tutto perfetto e impeccabile come sempre .