Quiche Lorraine

Porzioni: 6 Tempo Totale: 1 ora 5 min Difficoltà: Facile
La Quiche Lorraine è una torta salata francese con base di pasta brisée, ripiena di uova, panna e pancetta affumicata.
Una Quiche Lorraine von fetta tagliata su un piatto di legno, che mostra la consistenza cremosa del ripieno e la base di pasta brisée croccante. pinit

La Quiche Lorraine è una delle ricette più iconiche della cucina francese, apprezzata per la sua semplicità, eleganza e sapore ricco. Originaria della regione della Lorena, questa torta salata nasce come piatto rustico, ma nel tempo è diventata una presenza fissa nelle tavole di tutto il mondo. La vera ricetta originale della Quiche Lorraine prevede un guscio di pasta brisée, farcito con un ripieno a base di uova, panna fresca e lardons (pancetta affumicata). Questa è la versione originale e tradizionale così come viene preparata in Francia. Se la quiche include altri ingredienti, si tratta di varianti creative, spesso arricchite con formaggio, cipolle, verdure o persino pesce, che ne reinterpretano il gusto senza tradirne lo spirito.

Questa ricetta francese è perfetta per un pranzo leggero, un brunch elegante o come antipasto rustico in una cena tra amici. La sua versatilità la rende adatta a ogni stagione: servita calda è avvolgente e confortante, mentre fredda diventa ideale per picnic e buffet. La Quiche Lorraine fatta in casa è anche un’ottima soluzione per riciclare ingredienti in modo creativo, mantenendo sempre un gusto raffinato e bilanciato.

Preparare la Quiche Lorraine tradizionale è semplice e gratificante: con pochi passaggi e ingredienti genuini, si ottiene una torta salata dal gusto autentico. Un risultato degno della migliore boulangerie francese che ti sorprenderà per la sua fragranza, la cremosità del ripieno e il perfetto equilibrio di sapori. Ogni boccone ti porterà in un vero viaggio sensoriale tra le vie di Parigi, senza uscire di casa.

Ricordo con piacere i miei anni da cuoco in un albergo a Parigi, dove ogni mattina preparavamo con cura le Quiche Lorraine per il buffet della colazione. Era uno dei piatti più apprezzati dagli ospiti: fragrante, dorata, con un ripieno cremoso e profumato. Vederla uscire dal forno perfettamente dorata era una piccola soddisfazione quotidiana, e da allora questa ricetta è rimasta per me un simbolo di eleganza, tradizione e gusto autentico.

Ricetta Quiche Lorraine

Preparare la ricetta originale della Quiche Lorraine in casa è più semplice di quanto sembri, ma il risultato è sorprendentemente raffinato. La chiave è usare una buona pasta brisée, che sostenga un ripieno cremoso ma non liquido. La pancetta affumicata, rosolata prima della cottura, dona sapidità e carattere, mentre la miscela di uova e panna conferisce morbidezza e struttura. Servita tiepida o a temperatura ambiente, questa quiche è perfetta da accompagnare con una semplice insalata verde. Seguendo questa ricetta otterrai un piatto equilibrato e gustoso, come quelli serviti nei bistrot francesi.

Ingredienti crudi per la Quiche Lorraine disposti su un tavolo di legno. Include pasta brisée, pancetta, uova, panna, latte e noce moscata.

Ingredienti (per 1 quiche da 24 cm – 4-6 porzioni)

    Per la pasta brisée (oppure 1 rotolo di pasta brisée pronta)

    Per il ripieno

    Come Fare Quiche Lorraine: Preparazione Passo-Passo

    1. Prepara la pasta brisée: In una ciotola, lavora la farina con il burro freddo fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi il sale e l’acqua poco alla volta, impastando fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
    2. Cuoci la pancetta: Rosola i cubetti di pancetta in una padella senza aggiungere grassi, finché saranno dorati. Metti da parte.
    3. Stendi la base: Riprendi la pasta, stendila su una superficie infarinata e rivesti uno stampo da crostata imburrato. Bucherella il fondo con una forchetta.
    4. Prepara il ripieno: In una ciotola, sbatti le uova con panna e latte. Aggiungi sale, pepe e una grattata di noce moscata. Unisci la pancetta rosolata.
    5. Assembla e cuoci: Preriscalda il forno a 180°C. Versa il composto nel guscio di pasta ed inforna nella parte centrale del forno. Il tempo di cottura della Quiche Lorraine è circa 35–40 minuti a 180°C, finché la superficie sarà dorata e il ripieno ben rappreso.

    Consigli per una Quiche Lorraine perfetta

    Vista dall'alto di una Quiche Lorraine intera in uno stampo scanalato, con una fetta mancante che mostra il ripieno.

    Per ottenere una Quiche Lorraine perfetta, non basta seguire la ricetta: sono i piccoli accorgimenti a fare la differenza. Ecco alcuni consigli utili per valorizzare al massimo questo classico della cucina francese.

    • Usa ingredienti di qualità La riuscita della quiche dipende dalla bontà degli ingredienti. Scegli panna fresca, uova biologiche e una pancetta affumicata dal gusto deciso. Se possibile, opta per latte intero per una consistenza più cremosa.
    • Fai riposare la pasta brisée Dopo averla impastata, lascia riposare la pasta in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio evita che si ritiri in cottura e garantisce una base friabile.
    • Rapporto tra uova e panna: per una consistenza setosa ma non liquida, rispetta la proporzione classica di 1 uovo ogni 60–70 ml di panna
    • Bilancia il ripieno Non esagerare con la panna o il latte: un rapporto equilibrato tra liquidi e uova garantisce una consistenza cremosa ma compatta. Una grattata di noce moscata aggiunge profondità al gusto.
    • Controlla la cottura La quiche è pronta quando il ripieno è ben rappreso e la superficie dorata. Se il centro è ancora tremolante, prolunga la cottura di qualche minuto.
    • Lascia intiepidire prima di servire Servire la quiche appena sfornata può compromettere la consistenza. Lascia riposare 10–15 minuti per permettere al ripieno di stabilizzarsi.

    Con questi semplici accorgimenti, la tua Quiche Lorraine sarà fragrante, equilibrata e irresistibile, proprio come quella servita nei migliori bistrot di Parigi.

    Conservazione

    La Quiche Lorraine si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Per riscaldarla, il metodo migliore è il forno: ti basterà preriscaldarlo a 150°C e scaldarla per circa 10-15 minuti, finché non sarà calda al centro. In questo modo la pasta brisée rimarrà croccante. La quiche è ottima anche gustata a temperatura ambiente.

    Se vuoi congelarla, lasciala raffreddare completamente, tagliala a fette e congelala su un vassoio. Una volta solidificata, trasferisci le fette in un sacchetto per alimenti. Puoi riscaldarle direttamente in forno.

    Seguendo correttamente i consigli per la conservazione, potete mantenere tutto il gusto e la consistenza di un’autentica Quiche Lorraine.

    Se ti è piaciuta la ricetta, condividila sui social!

    Quiche Lorraine

    Difficoltà: Facile Tempo di Preparazione 20 mins Tempo di Cottura 45 mins Tempo Totale 1 ora 5 min
    Tempo di Cottura: 180  C Porzioni: 6 Calorie: 550 kcal
    Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno
    Dietetica:

    Descrizione

    Scopri la Quiche Lorraine, un classico intramontabile della cucina francese. Con il suo ripieno cremoso di uova, panna e pancetta affumicata, racchiuso in una croccante base di pasta brisée, questa torta salata è ideale per brunch, pranzi leggeri o aperitivi raffinati. Facile da preparare e irresistibile da gustare!

    Parole chiave: Quiche Lorraine, Ricetta Quiche Lorraine
    Valuta questa ricetta
    Valuta questa ricetta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valuta questa ricetta

    Aggiungi una domanda

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *