Pasta al pesto di pistacchi e gamberi

Pasta al pesto di pistacchi e gamberi, cremosa e aromatica, servita con granella di pistacchi
Tempo di Preparazione 20 mins
Tempo di Cottura 10 mins
Tempo Totale 30 min
Valutazioni: 5 da 2 voti
Metodo di Cottura: Ricette con Cottura con Bollitura, Ricette con Cottura in Padella
Cucina: Ricette Cucina Italiana, Ricette Cucina Sicilia
Portata: Primi Piatti, Primi Piatti di Pasta, Primi Piatti di Pesce o di Mare, Primi Piatti Estivi, Primi Piatti sfiziosi
Difficoltà: Medio
Porzioni: 4
Stagione Migliore: Primavera, Estate
Dietetica: Mediterranea
Descrizione

Un primo piatto elegante e cremoso, la pasta al pesto di pistacchi e gamberi unisce la dolcezza dei crostacei con l’intensità dei pistacchi siciliani. Perfetta per stupire gli ospiti o coccolarsi con gusto, questa ricetta bilancia sapori, consistenze e profumi mediterranei in modo unico. Il formato di pasta giusto e una mantecatura perfetta faranno la differenza.

Ingredienti
  • 320 g Orecchiette (o mezze maniche, rigatoni, linguine, tagliolini freschi)
  • 250 g Gamberi freschi (già sgusciati)
  • 100 g Pistacchi (sgusciati non salati)
  • 50 ml Olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 cucchiaio Parmigiano grattugiato (facoltativo)
  • 1 pz Scorza di limone grattugiata
  • q.b. Prezzemolo fresco
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Istruzioni
  1. 1
    Prepara il pesto di pistacchi

    Metti i pistacchi sgusciati e privati della pellicina in un mixer. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva, il parmigiano grattugiato (se gradito), un pizzico di sale e pepe. Frulla a impulsi, versando poca acqua fredda o di cottura, fino a ottenere una crema fluida ma non troppo liquida. Metti da parte.

  2. 2
    Pulisci e cuoci i gamberi

    Sguscia i gamberi e rimuovi il filo intestinale. In una padella capiente, fai rosolare uno spicchio d’aglio in un filo d’olio. Aggiungi i gamberi e cuocili per 1-2 minuti a fuoco vivo, finché diventano rosa e compatti. Togli dal fuoco e tieni da parte.

  3. 3
    Cuoci la pasta

    Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta scelta (orecchiette o altro formato) al dente. Scolala tenendo da parte almeno 1 mestolo di acqua di cottura.

  4. 4
    Manteca la pasta

    Trasferisci la pasta nella padella dove hai cotto i gamberi. Aggiungi il pesto di pistacchi e un mestolo d’acqua di cottura calda. Mescola a fuoco basso fino a ottenere una consistenza cremosa. Unisci i gamberi e amalgama con delicatezza.

  5. 5
    Impiatta e decora

    Distribuisci la pasta nei piatti, aggiungi pistacchi tritati grossolanamente, un filo d’olio a crudo e una grattugiata di scorza di limone se desideri un tocco fresco. Completa con qualche foglia di prezzemolo e servi subito ben calda.

Note

La pasta al pesto di pistacchi e gamberi è uno di quei piatti che uniscono raffinatezza e semplicità, portando in tavola il meglio del Sud Italia. Il profumo intenso dei pistacchi, la dolcezza delicata dei gamberi e la consistenza avvolgente del condimento la rendono una proposta perfetta per stupire a tavola, sia in famiglia che in un pranzo elegante.

A differenza di altre paste al pesce, qui non servono fondi complicati o ingredienti introvabili: bastano materie prime di qualità, una buona tecnica di mantecatura e attenzione nella cottura dei gamberi. Con pochi gesti puoi realizzare un primo piatto cremoso, aromatico, leggero ma intenso, ideale per l’estate ma godibile in ogni stagione.

La versatilità della ricetta permette di personalizzarla: con scorze di agrumi, erbe fresche, formaggi diversi o l’aggiunta di altri frutti di mare. Ma il vero segreto resta sempre uno: rispettare il gusto autentico di ogni ingrediente, senza sovrastrutture. Una ricetta che racconta il mare e la terra, con l’eleganza di una cucina che sa emozionare.

Parole chiave: pasta al pesto di pistacchi e gamberi, ricetta pistacchi e gamberi, primo piatto elegante, gamberi e pistacchio, pasta cremosa gourmet, ricetta mediterranea, primo piatto con pesce
Leggilo on-line: https://www.sicucina.it/ricetta/pasta-al-pesto-di-pistacchi-e-gamberi/
SiCucina.it
Blogger di Cucina e Lifestyle

  • https://www.facebook.com/blogdiricette/
  • https://www.instagram.com/sicucina_official/
  • https://in.pinterest.com/