'); } .dr-aside-content .search-form .search-submit:hover { background-image: url('data:image/svg+xml;utf-8, '); } .dr-advance-search .page-header .search-form .search-submit { background-image: url('data:image/svg+xml; utf-8, '); } .single-recipe .comment-body .reply .comment-reply-link::after { background-image: url('data:image/svg+xml;utf-8, '); } .advance-search-field .dropdown-wrapper { background-image: url('data:image/svg+xml; utf-8, '); }
Un primo piatto elegante e cremoso, la pasta al pesto di pistacchi e gamberi unisce la dolcezza dei crostacei con l’intensità dei pistacchi siciliani. Perfetta per stupire gli ospiti o coccolarsi con gusto, questa ricetta bilancia sapori, consistenze e profumi mediterranei in modo unico. Il formato di pasta giusto e una mantecatura perfetta faranno la differenza.
Metti i pistacchi sgusciati e privati della pellicina in un mixer. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva, il parmigiano grattugiato (se gradito), un pizzico di sale e pepe. Frulla a impulsi, versando poca acqua fredda o di cottura, fino a ottenere una crema fluida ma non troppo liquida. Metti da parte.
Sguscia i gamberi e rimuovi il filo intestinale. In una padella capiente, fai rosolare uno spicchio d’aglio in un filo d’olio. Aggiungi i gamberi e cuocili per 1-2 minuti a fuoco vivo, finché diventano rosa e compatti. Togli dal fuoco e tieni da parte.
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta scelta (orecchiette o altro formato) al dente. Scolala tenendo da parte almeno 1 mestolo di acqua di cottura.
Trasferisci la pasta nella padella dove hai cotto i gamberi. Aggiungi il pesto di pistacchi e un mestolo d’acqua di cottura calda. Mescola a fuoco basso fino a ottenere una consistenza cremosa. Unisci i gamberi e amalgama con delicatezza.
Distribuisci la pasta nei piatti, aggiungi pistacchi tritati grossolanamente, un filo d’olio a crudo e una grattugiata di scorza di limone se desideri un tocco fresco. Completa con qualche foglia di prezzemolo e servi subito ben calda.
La pasta al pesto di pistacchi e gamberi è uno di quei piatti che uniscono raffinatezza e semplicità, portando in tavola il meglio del Sud Italia. Il profumo intenso dei pistacchi, la dolcezza delicata dei gamberi e la consistenza avvolgente del condimento la rendono una proposta perfetta per stupire a tavola, sia in famiglia che in un pranzo elegante.
A differenza di altre paste al pesce, qui non servono fondi complicati o ingredienti introvabili: bastano materie prime di qualità, una buona tecnica di mantecatura e attenzione nella cottura dei gamberi. Con pochi gesti puoi realizzare un primo piatto cremoso, aromatico, leggero ma intenso, ideale per l’estate ma godibile in ogni stagione.
La versatilità della ricetta permette di personalizzarla: con scorze di agrumi, erbe fresche, formaggi diversi o l’aggiunta di altri frutti di mare. Ma il vero segreto resta sempre uno: rispettare il gusto autentico di ogni ingrediente, senza sovrastrutture. Una ricetta che racconta il mare e la terra, con l’eleganza di una cucina che sa emozionare.