Porzioni 4
- Quantità per porzione
- % Valore giornaliero*
- Grassi totali 11.95g19%
- Grassi saturi 1.765g9%
- Grassi insaturi 10.185g
- Sodio 407mg17%
- Potassio 558mg16%
- Carboidrati totali 50.3g17%
- Fibra alimentare 4.4g18%
- Zuccheri 7.15g
- Proteine 8g16%
* I valori giornalieri percentuali si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il tuo valore giornaliero potrebbe essere più alto o più basso a seconda delle tue esigenze caloriche.
Note
Per ottenere il massimo dalla panzanella:
- Usa pane toscano raffermo di almeno 2–3 giorni, con crosta spessa e mollica compatta.
- Non ammollare troppo il pane: deve essere umido ma non molle.
- Strizza il pane con le mani, non usare passaggi in setacci o stracci.
- Scegli pomodori polposi ma non acquosi, come i cuore di bue o i perini maturi.
- Lascia riposare la panzanella almeno 30–60 minuti in frigorifero, ma non tutta la notte: perderebbe consistenza.
- Se vuoi un gusto più intenso, puoi aggiungere una goccia di aceto balsamico, ma senza esagerare.
- Servila in piatto piano, con qualche foglia intera di basilico al centro e un filo d’olio a crudo.
Parole chiave: panzanella, ricetta toscana, pane raffermo, piatto estivo