'); } .dr-aside-content .search-form .search-submit:hover { background-image: url('data:image/svg+xml;utf-8, '); } .dr-advance-search .page-header .search-form .search-submit { background-image: url('data:image/svg+xml; utf-8, '); } .single-recipe .comment-body .reply .comment-reply-link::after { background-image: url('data:image/svg+xml;utf-8, '); } .advance-search-field .dropdown-wrapper { background-image: url('data:image/svg+xml; utf-8, '); }
Patate e fagiolini lessati e conditi con olio evo, aglio e prezzemolo: un'insalata rustica, sana e saporita, ideale anche per pranzi freddi.
Lava accuratamente i fagiolini e spuntali alle estremità. Elimina eventuali filamenti laterali se presenti. Poi passa alle patate: sbucciale con un pelapatate o un coltello affilato, quindi tagliale a cubetti regolari, non troppo piccoli, per evitare che si sfaldino in cottura.
Porta a bollore due pentole con acqua salata. Nella prima cuoci le patate per circa 15 minuti, finché saranno tenere ma compatte. Controlla sempre la cottura, prima di toglierle dal fuoco. Nella seconda lessa i fagiolini per 10 minuti, finché risulteranno morbidi ma ancora di un bel verde brillante. Una volta pronti, scolali e raffreddali subito sotto acqua fredda per bloccare la cottura e preservarne il colore.
Una volta raffreddate, trasferisci le patate e i fagiolini in una ciotola capiente. Aggiungi un trito fine di prezzemolo fresco e uno spicchio d’aglio intero (schiacciato o tritato, a piacere). Condisci con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe nero e, se lo desideri, qualche goccia di aceto di vino bianco o limone fresco per dare una nota acidula. Mescola delicatamente per non rompere le patate.
Dopo aver condito l’insalata, lasciala riposare almeno 15-20 minuti a temperatura ambiente, oppure in frigorifero se desideri servirla fredda. Questo passaggio consente agli aromi di amalgamarsi e sviluppare tutto il loro potenziale. Prima di impiattare, mescola nuovamente con delicatezza e assaggia per regolare eventualmente di sale, pepe o acidità. Servi in ciotole ampie o piatti piani, decorando con un ciuffo di prezzemolo fresco tritato.
Per trasformare un’insalata apparentemente semplice in un contorno raffinato ed equilibrato, bastano piccoli accorgimenti tecnici e un pizzico di creatività: