Insalata di patate e fagiolini

Insalata di patate e fagiolini con prezzemolo e olio extravergine
Tempo di Preparazione 10 mins
Tempo di Cottura 25 mins
Tempo Totale 35 min
Cucina: Ricette Cucina Italiana, Ricette Cucina Valle d'Aosta
Portata: Contorni, Contorni con patate, Contorni di verdure, Ricette di Agosto, Ricette di Giugno, Ricette di Luglio, Ricette Estive, Ricette Vegetariane
Difficoltà: Facile
Porzioni: 4
Costo stimato: €  4
Calorie: 220 kcal
Stagione Migliore: Estate
Descrizione

Patate e fagiolini lessati e conditi con olio evo, aglio e prezzemolo: un'insalata rustica, sana e saporita, ideale anche per pranzi freddi.

Ingredienti Insalata di patate e fagiolini
  • 600 g Patate (preferibilmente a pasta gialla)
  • 400 g Fagiolini
  • 1 spicchio Aglio
  • 4 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Prezzemolo tritato (preferibilmente fresco)
  • q.b. Sale fino
  • q.b. Pepe nero
  • 1 cucchiaio Aceto di vino bianco (in alternativa succo di limone)
Come fare Insalata di patate e fagiolini
  1. 1
    Pulizia e taglio delle verdureFagiolini interi e patate tagliate a cubetti su tagliere in legno

    Lava accuratamente i fagiolini e spuntali alle estremità. Elimina eventuali filamenti laterali se presenti. Poi passa alle patate: sbucciale con un pelapatate o un coltello affilato, quindi tagliale a cubetti regolari, non troppo piccoli, per evitare che si sfaldino in cottura.

  2. 2
    Cottura delle verdure

    Porta a bollore due pentole con acqua salata. Nella prima cuoci le patate per circa 15 minuti, finché saranno tenere ma compatte. Controlla sempre la cottura, prima di toglierle dal fuoco. Nella seconda lessa i fagiolini per 10 minuti, finché risulteranno morbidi ma ancora di un bel verde brillante. Una volta pronti, scolali e raffreddali subito sotto acqua fredda per bloccare la cottura e preservarne il colore.

  3. 3
    Condimento e assemblaggio dell’insalataPatate e fagiolini con prezzemolo, aglio e olio in ciotola rustica

    Una volta raffreddate, trasferisci le patate e i fagiolini in una ciotola capiente. Aggiungi un trito fine di prezzemolo fresco e uno spicchio d’aglio intero (schiacciato o tritato, a piacere). Condisci con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe nero e, se lo desideri, qualche goccia di aceto di vino bianco o limone fresco per dare una nota acidula. Mescola delicatamente per non rompere le patate.

  4. 4
    Raffreddamento e servizioInsalata di patate e fagiolini con prezzemolo e olio extravergine

    Dopo aver condito l’insalata, lasciala riposare almeno 15-20 minuti a temperatura ambiente, oppure in frigorifero se desideri servirla fredda. Questo passaggio consente agli aromi di amalgamarsi e sviluppare tutto il loro potenziale. Prima di impiattare, mescola nuovamente con delicatezza e assaggia per regolare eventualmente di sale, pepe o acidità. Servi in ciotole ampie o piatti piani, decorando con un ciuffo di prezzemolo fresco tritato.

Note

Per trasformare un’insalata apparentemente semplice in un contorno raffinato ed equilibrato, bastano piccoli accorgimenti tecnici e un pizzico di creatività:

  • Usa patate lessate il giorno prima per una consistenza perfetta.
    Le patate, una volta raffreddate completamente in frigorifero, si compattano e tengono meglio la forma al taglio e alla mescolatura.
  • Raffredda i fagiolini in acqua ghiacciata per mantenerli verde brillante.
    Questo passaggio blocca la cottura e fissa il colore, mantenendo anche una piacevole croccantezza.
  • Emulsiona l’olio con un goccio di limone e prezzemolo per un condimento omogeneo.
    Versarlo a filo mentre mescoli garantisce che il sapore si distribuisca in modo uniforme.
  • Non usare aglio crudo tritato se non sei sicuro della sua digeribilità.
    Meglio uno spicchio intero per aromatizzare o un infuso veloce in olio caldo, poi filtrato.
  • Regola il sale alla fine.
    Il sale va aggiunto quando l’insalata è pronta e mescolata: aiuta a evitare un risultato piatto o sbilanciato.
  • Provala con scorza di limone grattugiata per un tocco aromatico fresco.
    Da aggiungere solo prima del servizio per esaltare il profumo del piatto.
Parole chiave: insalata patate e fagiolini, contorno estivo, ricetta vegetariana, patate e fagiolini
Leggilo on-line: https://www.sicucina.it/ricetta/insalata-di-patate-e-fagiolini/
SiCucina.it
Blogger di Cucina e Lifestyle

  • https://www.facebook.com/blogdiricette/
  • https://www.instagram.com/sicucina_official/
  • https://in.pinterest.com/