Gyros

Porzioni: 4 Tempo Totale: 40 min Difficoltà: Medio
Scopri la ricetta autentica del Gyros greco: carne marinata, pita soffice, tzatziki e patatine. Preparalo a casa con ingredienti semplici.
Gyros greco servito in pita con carne succosa, cipolle rosse, pomodori freschi, salsa tzatziki cremosa e patatine croccanti pinit

Quando pensi a un vero e proprio “street food” greco, il Gyros è la prima cosa che ti viene in mente. Ma dimentica la versione che hai assaggiato in paninoteche improvvisate: l’autentico Gyros greco è un’esperienza sensoriale, un equilibrio perfetto tra carne succulenta, il gusto fresco dello Tzatziki che abbiamo appena imparato a preparare, patatine fritte e l’inconfondibile morbidezza del pane pita fatto in casa. Spesso confuso con il più celebre kebap, il Gyros si distingue per la sua carne, solitamente maiale o pollo, marinata con una miscela segreta di spezie che regala un profumo e un sapore inimitabili. La sua preparazione, che prevede la cottura verticale su uno spiedo rotante, è una tradizione che si tramanda da generazioni nelle taverne elleniche.

Questa guida non è una semplice ricetta Gyros. È il tuo passaporto per un viaggio culinario in Grecia, un manuale completo che ti svelerà i trucchi per ottenere una carne tenera e saporita anche senza l’attrezzatura professionale. Ti mostreremo come fare il vero Gyros greco, partendo dalla selezione e dalla marinatura della carne fino alla preparazione del perfetto panino Gyros. Con i nostri consigli, eviterai gli errori comuni e imparerai a ricreare un piatto che incarna l’essenza delle vacanze greche. Se cerchi una ricetta Gyros originale, facile da replicare a casa e che ti farà sentire subito in una taverna di Mykonos o Santorini, sei nel posto giusto. Preparati a scoprire i segreti di uno dei piatti più amati al mondo e a portare in tavola la magia della Grecia.

La Ricetta del Gyros Fatto in Casa

Una vista dall'alto degli ingredienti per il Gyros: carne di maiale cruda, pomodoro, cipolla, patatine fritte, tzatziki, e spezie come origano e paprika, su un tavolo di legno.

Per ricreare l’autentico Gyros greco senza la necessità di uno spiedo verticale professionale, il segreto sta nella marinatura e nella cottura della carne. Segui attentamente questi passaggi per preparare un Gyros fatto in casa, proprio come quello servito in una taverna greca.

Ingredienti (per 4 Gyros)

    Per la carne e la marinatura

    Per il panino

    Come Fare Gyros: Preparazione Passo-Passo

    1. Prepara la Marinatura: In una ciotola, mescola l’origano, la paprika, il cumino, il sale, il pepe, l’aglio, l’olio d’oliva e il succo di limone.
    2. Taglia e Marina la Carne: Taglia la carne in sottili striscioline omogenee. Mettile nella ciotola con la marinatura, mescola bene per assicurarti che ogni pezzo sia ricoperto e copri con pellicola. Lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore, o per una notte intera per un sapore più intenso.
    3. Cuoci la Carne: Scalda una padella antiaderente o una piastra a fuoco vivo. Cuoci le striscioline di carne per 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorate e cotte. Se necessario, cuoci in più riprese per non far scendere la temperatura della padella.
    4. Scalda il Pane Pita: Scalda i panini pita su una padella calda, sulla griglia o in forno per pochi secondi per renderli morbidi e leggermente croccanti.
    5. Assembla il Gyros: Metti il panino pita su un piatto. Spalma un abbondante strato di Tzatziki al centro, aggiungi la cipolla rossa affettata, il pomodoro a fette, e poi le patatine fritte. Aggiungi le striscioline di carne e richiudi il panino.

    I Segreti per un Gyros Perfetto Fatto in Casa

    Un Gyros greco ripieno di carne di maiale, salsa tzatziki, pomodoro, cipolla e patatine fritte, servito in una pita piegata.

    er trasformare il tuo Gyros in un’autentica esperienza culinaria, devi conoscere i piccoli trucchi che fanno la differenza. Ecco i consigli che cambieranno per sempre il tuo modo di preparare questo piatto.

    • La Scelta della Carne: Non tutte le carni sono uguali. Per il Gyros di maiale, la coppa (o spalla) è la scelta migliore. La sua percentuale di grasso la rende tenera e saporita, evitando che la carne diventi secca durante la cottura. Per il Gyros di pollo, scegli il petto, ma assicurati di non cuocerlo troppo a lungo.
    • Il Taglio è Fondamentale: La carne va tagliata in fette sottilissime. Questo permette alla marinatura di penetrare meglio e garantisce una cottura veloce che mantiene i succhi all’interno, rendendo ogni boccone succulento.
    • La Marinatura: Non avere fretta! Per un sapore davvero intenso, la carne deve marinare in frigorifero per almeno una notte intera. Se hai poco tempo, almeno 2-3 ore ti daranno un risultato accettabile, ma il sapore non sarà lo stesso.
    • La Cottura a Pressione: Per simulare l’effetto dello spiedo verticale, usa una piastra in ghisa o una padella antiaderente molto calda. Non riempirla troppo e cuoci la carne in un unico strato. Dopo averla dorata, puoi sovrapporre un peso (come un’altra padella o un piatto) per pressarla leggermente e rendere la superficie ancora più croccante.
    • L’Ordine Perfetto: Per un panino Gyros impeccabile, segui l’ordine di assemblaggio tradizionale: prima la base di Tzatziki sul pane pita caldo, poi la cipolla rossa e il pomodoro, seguiti dalla carne e infine dalle patatine fritte. La salsa crea una barriera che impedisce al pane di inzupparsi troppo, mentre le patatine aggiungono croccantezza e sapore.
    • Non Sottovalutare gli Accessori: Un Gyros non è completo senza i suoi compagni. Usa patatine fritte a bastoncino, come da tradizione, e non dimenticare di preparare il Tzatziki seguendo la nostra ricetta. La sua freschezza è l’elemento che bilancia la ricchezza della carne e delle patatine.

    Conservazione

    La regola d’oro del Gyros è consumarlo subito dopo l’assemblaggio, quando la carne è ancora calda e croccante e il pane pita è morbido. Un panino già preparato non si conserva bene, poiché la salsa e i succhi della carne renderanno il pane umido e floscio.

    Tuttavia, puoi facilmente conservare gli ingredienti separatamente per un pasto veloce nei giorni successivi:

    • La Carne: Metti la carne cotta in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Per riscaldarla, usa una padella antiaderente a fuoco medio-alto per un paio di minuti, o un forno a microonde con un tocco di acqua per evitare che si secchi.
    • Le Verdure: Pomodoro e cipolla devono essere conservati in contenitori separati in frigorifero e consumati entro 24 ore per mantenere la loro freschezza e consistenza.
    • Lo Tzatziki: Se hai preparato una porzione extra di salsa, la sua conservazione è quella che abbiamo già stabilito nella nostra guida dedicata.
    Se ti è piaciuta la ricetta, condividila sui social!

    Gyros

    Difficoltà: Medio Tempo di Preparazione 25 mins Tempo di Cottura 15 mins Tempo Totale 40 min
    Porzioni: 4 Calorie: 760 calorie
    Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno
    Dietetica:

    Descrizione

    Il Gyros greco autentico è uno dei piatti di street food più amati in Grecia e in tutto il Mediterraneo. Preparato con carne marinata e grigliata, servita in pita calda con salsa tzatziki, cipolla, pomodoro e immancabili patatine fritte all’interno, è un’esplosione di sapori freschi e speziati. Una ricetta perfetta per portare a tavola il profumo delle taverne greche e vivere l’atmosfera delle isole elleniche senza muoversi da casa.

    Parole chiave: gyros greco, ricetta gyros, gyros con patatine, pita con carne
    Valuta questa ricetta
    Valuta questa ricetta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valuta questa ricetta

    Aggiungi una domanda

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *