Frango com Quiabo

Porzioni: 4 Tempo Totale: 1 ora 5 min Difficoltà: Medio
La ricetta autentica del tradizionale Frango com Quiabo, un gustoso piatto Brasilianoa a base di pollo e okra.
Piatto tradizionale brasiliano di Frango com Quiabo (pollo e okra) servito in una rustica ciotola di terracotta, accompagnato da riso bianco, farofa dorata e cavolo riccio saltato su un tavolo di legno. pinit

Entra nel cuore pulsante del Brasile con il Frango com Quiabo, un piatto iconico della celebre cucina mineira (del Minas Gerais). Questa non è solo una ricetta: è un autentico viaggio culinario che unisce la tenerezza del pollo brasiliano al sapore unico dell’okra (o quiabo), un ortaggio esotico che, se preparato a regola d’arte, dona una cremosità vellutata al sugo. Dimentica ogni preoccupazione sulla “bava” dell’okra; con i nostri segreti, il tuo Frango com Quiabo sarà irresistibile.

Se cerchi di portare sulla tua tavola l’autentico gusto della cucina brasiliana, questa guida completa è ciò che ti serve. Ti accompagneremo passo dopo passo nella preparazione del Frango com Quiabo originale, svelandoti ogni dettaglio per un risultato impeccabile. Parleremo della scelta del pollo migliore, dei trucchi per cucinare il quiabo senza bava, e di come abbinarlo ai contorni tradizionali come il riso bianco e l’angu (polenta brasiliana).

Non ci fermeremo alla sola ricetta tradizionale del Frango com Quiabo. Esploreremo la sua affascinante storia nella cucina del Minas Gerais, le sue varianti e ti daremo consigli pratici per adattarlo. Vogliamo farti diventare un vero maestro di questo amato stufato di pollo brasiliano. Preparati a un’esperienza culinaria completa e indimenticabile: ogni boccone sarà una celebrazione del sapore.

Ricetta Frango com Quiabo

Piatto singolo di Frango com Quiabo (pollo e okra) con sugo, riso bianco, farofa e cavolo riccio saltato, guarnito con erbe fresche, su un piatto rustico.

Preparare il Frango com Quiabo è un’arte gratificante. Richiede cura, specialmente con l’okra, ma il risultato ripagherà ogni sforzo. Segui questi passaggi per portare in tavola l’autentico sapore del Minas Gerais.

Ingredienti

    Per il pollo

    Per il Quiabo (Okra)

    Per il Soffritto e la Cottura

    Per i Contorni (Acompanhamentos)

    Angu (Polenta Brasiliana)

    Come Fare Frango com Quiabo: Preparazione Passo-Passo

    1. Prepara e Marina il Pollo (almeno 30 minuti): Lava accuratamente i pezzi di pollo sotto acqua corrente. In una ciotola capiente, strofina bene il pollo con succo di limone o aceto. Questo aiuterà a pulire e intenerire la carne. Sciacqua di nuovo e asciuga con carta assorbente. Condisci il pollo con aglio tritato, sale, pepe nero, paprika e cumino. Mescola tutto e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti. L’ideale sarebbe 1-2 ore per un sapore più intenso.
    2. Prepara il Quiabo (Addio alla Bava!): Lava e asciuga molto bene il quiabo. Taglia le estremità e poi affettalo a rondelle di circa 1 cm. In una padella antiaderente, scalda un cucchiaio d’olio. Aggiungi il quiabo affettato e l’aceto (o succo di limone). Cuoci a fuoco medio-alto, mescolando costantemente per 5-7 minuti. Vedrai la “bava” rilasciarsi e poi evaporare quasi completamente. Il quiabo apparirà meno viscido e leggermente tostato. Togli dal fuoco e metti da parte. Questo passaggio è cruciale per un Frango com Quiabo perfetto.
    3. Rosola il Pollo per Sapore Intenso: In una pentola capiente e dal fondo spesso, scalda 3 cucchiai di olio a fuoco medio-alto. Aggiungi i pezzi di pollo marinati. Non sovraffollare la pentola; cuoci in più riprese se necessario. Rosola il pollo su tutti i lati fino a quando non sarà ben dorato e croccante. Questa doratura è fondamentale per il sapore finale del Frango com Quiabo. Togli il pollo dalla pentola e mettilo da parte.
    4. Prepara il Soffritto Aromatico: Nello stesso olio rimasto nella pentola (se serve, aggiungine un altro cucchiaio), abbassa la fiamma a medio. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggila fino a che non diventerà traslucida e leggermente dorata (circa 5-7 minuti). Aggiungi l’aglio tritato e cuoci per un altro minuto, finché non sarà fragrante. Infine, aggiungi il pomodoro tritato e cuoci, mescolando, finché non si sarà ammorbidito e avrà rilasciato il suo liquido (circa 5 minuti).
    5. Cottura Lenta del Pollo nel Sugo: Rimetti il pollo rosolato nella pentola, unendolo al soffritto. Mescola bene, assicurandoti che il pollo sia ricoperto dagli aromi. Aggiungi il brodo di pollo o l’acqua calda, quanto basta per coprire quasi completamente il pollo. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma al minimo. Copri e lascia sobbollire per circa 20-30 minuti, o finché il pollo non sarà tenero. Se hai usato pollo con osso, i tempi potrebbero allungarsi.
    6. Aggiungi il Quiabo e Completa la Cottura: Quando il pollo è tenero, aggiungi il quiabo (precedentemente saltato) nella pentola. Mescola delicatamente. Continua la cottura a fuoco lento, senza coprire, per altri 10-15 minuti. Il quiabo sarà completamente tenero e il sugo si addenserà alla perfezione. Assaggia e aggiusta di sale e pepe. Il quiabo dovrebbe integrarsi splendidamente, senza alcuna “bava” visibile. Avrai un Frango com Quiabo dal sugo ricco e cremoso!
    7. Riso Bianco Perfetto: In una pentola media, scalda l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi il riso sciacquato e scolato, tostalo per un minuto. Aggiungi l’acqua bollente e il sale. Porta a ebollizione, copri, abbassa la fiamma al minimo e cuoci per 15-20 minuti, o finché l’acqua non sarà completamente assorbita. Lascia riposare coperto per 5 minuti prima di sgranare con una forchetta.
    8. Angu (Polenta Brasiliana): In una pentola dal fondo spesso, porta a ebollizione l’acqua con il sale. Versa lentamente la farina di mais a pioggia, mescolando energicamente con una frusta per evitare grumi. Abbassa la fiamma al minimo e continua a mescolare costantemente per circa 10-15 minuti. L’angu si addenserà e si staccherà dai bordi della pentola. Aggiungi il burro o l’olio e mescola fino a incorporazione. Servi calda.
    9. Servizio del Frango com Quiabo: Servi il tuo Frango com Quiabo ben caldo. Disponi il pollo e l’okra con abbondante sugo in un piatto fondo. Accompagna con il riso bianco e l’angu calda. Guarnisci generosamente con cipollina verde e prezzemolo fresco tritati per un tocco finale di colore e profumo. Questo è il vero piatto tipico del Minas Gerais!

    Varianti del Frango com Quiabo: Personalizza la Tua Ricetta Brasiliana

    Il Frango com Quiabo è un piatto versatile, facilmente adattabile a diverse esigenze o gusti. Sebbene la versione tradizionale sia ineguagliabile, puoi personalizzarla.

    1. Variante Veloce

    Se hai poco tempo o non trovi tutti gli ingredienti:

    • Pollo: Usa solo petto di pollo tagliato a cubetti. La cottura sarà molto più rapida. La marinatura può essere ridotta a 15-20 minuti.
    • Quiabo: Se non trovi okra fresca, puoi usare quella surgelata. Spesso è già trattata per ridurre la mucillagine. Un rapido salto in padella per scongelarla e dorarla leggermente migliorerà comunque la consistenza.
    • Soffritto: Opta per una base semplice di cipolla, aglio e passata di pomodoro.

    2. Light e Salutare

    Per una versione più leggera e con meno grassi:

    • Pollo: Scegli petto di pollo disossato e senza pelle.
    • Olio: Riduci la quantità di olio per rosolare il pollo e per il soffritto. Puoi anche rosolare il pollo a secco in una padella antiaderente.
    • Quiabo: Assicurati di eliminare bene la “bava”. Non esagerare con l’olio nel passaggio di pre-cottura dell’okra.
    • Angu: Prepara l’Angu con meno burro/olio, oppure servi con riso integrale.

    3. Varianti con Altri Sapori

    Per arricchire o modificare il gusto del tuo Frango com Quiabo:

    • Con Mais: Aggiungi chicchi di mais fresco o surgelato negli ultimi minuti di cottura. Daranno un tocco di dolcezza.
    • Con Peperoni: L’aggiunta di peperoni colorati (verde, rosso o giallo) al soffritto può dare un sapore più complesso e un aspetto più vivace.
    • Piccante: Per gli amanti del piccante, un pizzico di peperoncino fresco o in polvere nel soffritto farà la differenza. Puoi anche servire con salsa al peperoncino a parte.
    • Con Pimenta de Cheiro: Per un sapore più autentico e aromatico (tipico brasiliano, non necessariamente piccante), prova ad aggiungere qualche “pimenta de cheiro” tritata al soffritto.

    4. Frango com Quiabo “Caipira” (Rustico)

    Questa versione celebra le origini rurali del piatto:

    • Pollo Intero: Spesso si usa pollo ruspante intero tagliato a pezzi. Le ossa e la pelle rilasciano un sapore profondo nel sugo.
    • Cottura Lenta: Prevedi una cottura prolungata a fuoco bassissimo.
    • Grasso di Maiale: Invece dell’olio, usa grasso di maiale per rosolare il pollo e il soffritto. Il risultato sarà un gusto più ricco e tradizionale.

    Ogni variante mantiene l’essenza del Frango com Quiabo. La chiave è sempre la qualità degli ingredienti e la cura nella preparazione, specialmente per l’okra.

    Conservazione del Frango com Quiabo e dei Suoi Contorni

    Il Frango com Quiabo è perfetto da preparare in grandi quantità. Una volta raffreddato, si conserva in frigorifero per 3-4 giorni in contenitori ermetici, assicurandosi che il sugo copra bene pollo e okra per mantenerli umidi. Può essere congelato in porzioni per 2-3 mesi, usando contenitori o sacchetti con chiusura a zip, eliminando l’aria. Per scongelarlo, basta spostarlo in frigo la sera prima e riscaldarlo a fuoco basso con un po’ d’acqua o brodo, mescolando delicatamente.

    Il riso bianco cotto si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, purché raffreddato rapidamente e chiuso in un contenitore ermetico. L’angu, la polenta brasiliana, dura 3-4 giorni in frigo ma tende a indurirsi: per riscaldarla, basta aggiungere acqua o latte e mescolare a fuoco basso fino a renderla di nuovo cremosa.

    La cipollina verde e il prezzemolo è meglio aggiungerli freschi al momento di servire, per preservarne aroma e colore. Se già tritati, si mantengono in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ben chiuso.

    Se ti è piaciuta la ricetta, condividila sui social!

    Frango com Quiabo

    Difficoltà: Medio Tempo di Preparazione 20 mins Tempo di Cottura 45 mins Tempo Totale 1 ora 5 min
    Porzioni: 4 Calorie: 600 calorie
    Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

    Descrizione

    Scopri come preparare l'autentico Frango com Quiabo, il celebre stufato brasiliano di pollo e okra. Una ricetta ricca di sapore, con trucchi per eliminare la bava dell'okra e consigli per abbinamenti perfetti. Ideale per chi cerca un piatto unico dal gusto esotico e tradizionale.

    Parole chiave: Frango com Quiabo, ricetta Frango com Quiabo, pollo e quiabo
    Valuta questa ricetta
    Archiviare sotto

    Domande Frequenti (FAQ) sul Frango com Quiabo

    Expand All:
    Cos'è il quiabo (okra)?

    Il quiabo, noto anche come okra o gombo, è un ortaggio dalla forma allungata e verde. È tipico delle cucine africane, caraibiche e del sud degli Stati Uniti. Ha un sapore delicato e una consistenza unica; se non preparato correttamente, può rilasciare una mucillagine (la famosa "bava").

    Come si elimina la "bava" dal quiabo?

    Il metodo più efficace è far saltare le rondelle di quiabo in una padella antiaderente con un po' di olio e aceto (o succo di limone). Cuocile a fuoco medio-alto, mescolando costantemente, finché la mucillagine non si asciuga quasi completamente e il quiabo appare meno viscido e leggermente tostato.

    Quale tipo di pollo è migliore per il Frango com Quiabo?

    Il pollo intero tagliato a pezzi, incluse cosce e sovracosce con osso e pelle, è generalmente preferibile. Rilascia più sapore nel sugo. Puoi anche usare solo cosce e sovracosce disossate per una cottura più rapida.

    Posso usare il quiabo surgelato?

    Sì, puoi usare il quiabo surgelato se non trovi quello fresco. Spesso il quiabo surgelato è già stato pre-trattato per ridurre la bava. Puoi comunque saltarlo brevemente in padella per scongelarlo e migliorarne la consistenza prima di aggiungerlo al pollo.

    L'Angu è indispensabile per servire il Frango com Quiabo?

    L'Angu (polenta brasiliana di farina di mais) è un accompagnamento tradizionale e molto apprezzato, tipico della cucina mineira. Non è strettamente indispensabile, ma completa l'esperienza gustativa del piatto. Offre una base cremosa e neutra che si sposa perfettamente con il sugo ricco del pollo e quiabo. Il riso bianco è comunque un'ottima alternativa comune.

    Il Frango com Quiabo è un piatto piccante?

    Tradizionalmente, il Frango com Quiabo non è un piatto piccante. Il suo sapore deriva dall'aglio, cipolla, pomodoro e dalle spezie usate nella marinatura (paprika, cumino). Tuttavia, chi ama il piccante può aggiungere peperoncino a piacere.

    Posso preparare il Frango com Quiabo in anticipo?

    Sì, il Frango com Quiabo è un piatto che migliora il giorno dopo. I sapori si amalgamano e si intensificano. Puoi prepararlo con un giorno di anticipo e riscaldarlo lentamente prima di servire.

    Qual è il ruolo del succo di limone/aceto nella marinatura del pollo?

    Il succo di limone o l'aceto aiutano a pulire il pollo, inteneriscono la carne e contribuiscono a eliminare eventuali odori indesiderati. Danno al piatto un sapore più fresco e pulito, un vero tocco per un Frango com Quiabo autentico.

    Valuta questa ricetta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valuta questa ricetta

    Aggiungi una domanda

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *