Bulgogi

Porzioni: 2 Tempo Totale: 30 min Difficoltà: Facile
Il Bulgogi è un piatto coreano di manzo marinato e grigliato, noto per il suo sapore dolce, salato e aromatico.
Piatto di Bulgogi con manzo marinato, grigliato e guarnito con semi di sesamo e cipollotto, servito con riso e lattuga. pinit

Il Bulgogi è molto più di un piatto: è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il suo nome significa “carne di fuoco” e richiama l’aroma delle fette di manzo che sfrigolano sulla griglia. È un’icona della cucina coreana, amata in tutto il mondo per il suo equilibrio tra dolcezza, sapidità e umami.

La ricetta del Bulgogi affonda le radici in una tradizione antica, tramandata nel tempo, e oggi conquista palati in tutto il mondo. Il segreto per fare un autentico Bulgogi sta nella marinatura. Una miscela di salsa di soia, zucchero, aglio, olio di sesamo e, spesso, pera asiatica grattugiata. Questo mix rende la carne tenera, succosa e profumata. Dopo alcune ore, il manzo assorbe tutti gli aromi e diventa irresistibile.

Il Bulgogi si serve con riso bianco, kimchi e vari banchan, i tipici contorni coreani. Ogni boccone offre una combinazione diversa di sapori e consistenze. È un piatto conviviale, perfetto per cene informali o momenti speciali.

In questa guida troverai la ricetta originale per preparare un Bulgogi autentico, proprio come in Corea, anche a casa. Puoi cuocerlo sulla griglia, in padella o su una piastra rovente. Qualunque metodo tu scelga, sarà un’esperienza di gusto indimenticabile.

Ricetta Bulgogi Coreano

La ricetta del Bulgogi rappresenta uno degli esempi più raffinati della tradizione gastronomica coreana.Per ottenere un risultato autentico, è fondamentale scegliere un taglio tenero e ben marezzato come il controfiletto o l’entrecôte, da affettare sottilmente in strisce di circa 2-3 mm.

Il cuore della ricetta è nella marinatura, che deve bilanciare sapidità, dolcezza e profumi: salsa di soia, zucchero di canna, aglio, zenzero fresco, cipolla grattugiata, olio di sesamo e pepe nero compongono la base. Spesso si aggiunge anche pera asiatica grattugiata per rendere la carne ancora più tenera.

Dopo una marinatura di almeno due ore (preferibilmente tutta la notte), la carne viene cotta su una piastra rovente, in padella o nel wok, per ottenere la caratteristica caramellizzazione superficiale che contraddistingue questa preparazione.

Questa ricetta coreana, semplice ma tecnica, è perfetta da accompagnare con riso bianco al vapore e contorni tipici coreani (banchan), per un pasto completo ed equilibrato.

Disposizione dall'alto degli ingredienti per Bulgogi: una fetta di manzo crudo, cipolla, aglio, zenzero, salsa di soia, olio di sesamo e zucchero su un tavolo di legno rustico.

Ingredienti per il Bulgogi (per 2 persone)

    Per la Carne

    Per la Marinata

    Come fare il Bulgogi: Preparazione Passo-Passo

    1. Prepara la Carne:Taglia il manzo a fettine sottilissime. Puoi chiederlo già tagliato al tuo macellaio, o metterlo in freezer per 30 minuti prima di tagliarlo, per facilitare il compito.
    2. Prepara la Marinata: In una ciotola capiente, mescola la salsa di soia, lo zucchero, l’aglio, lo zenzero grattugiato, l’olio di sesamo, il pepe e il sakè (se lo usi). Assaggia la marinata e aggiusta il sapore, se necessario.
    3. Marinare la Carne: Unisci le fettine di manzo alla marinata, assicurandoti che siano tutte ben coperte.
      Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, ma per un sapore più intenso, puoi lasciarla anche per 2-4 ore.
    4. Prepara le Verdure: Taglia la cipolla a fette sottili.
    5. Cuoci il Bulgogi:
      Scalda una padella o una griglia a fuoco vivo. Aggiungi un filo d’olio e cuoci il manzo marinato insieme alle fette di cipolla per 2-3 minuti, girandolo spesso. La carne deve cuocersi rapidamente e rimanere succosa. Non cuocerla troppo per evitare che si indurisca.
    6. Servi e Gusta: Togli il manzo dal fuoco e trasferiscilo su un piatto. Spolvera con semi di sesamo tostati e servi immediatamente. Il Bulgogi è ottimo accompagnato da riso bianco e foglie di lattuga in cui avvolgerlo.

    Consigli per un Bulgogi Perfetto

    Vista dall'alto di un piatto di Bulgogi con manzo marinato e grigliato, guarnito con semi di sesamo e cipollotto, servito con riso bianco e lattuga.
    • Il Taglio della Carne: La qualità e il taglio della carne sono il vero segreto del Bulgogi. Il manzo deve essere tagliato a fettine sottilissime. Se non riesci a trovarlo già pronto, metti la carne in freezer per circa 30-40 minuti prima di tagliarla. Diventerà più soda e sarà molto più semplice ottenere fette perfette.
    • Aggiungi la Pera: Se vuoi dare un tocco di autenticità in più alla marinata, aggiungi un po’ di pera asiatica grattugiata (o mela grattugiata se non la trovi). Gli enzimi della frutta renderanno la carne ancora più tenera e le daranno una nota agrodolce inconfondibile.
    • Non Affollare la Padella: Quando cuoci il Bulgogi, non mettere tutta la carne in padella in una volta sola. Cuocila in piccole porzioni. Questo eviterà che la temperatura della padella si abbassi troppo e che la carne, invece di grigliare, finisca per bollire nei suoi succhi. Il risultato sarà una carne tenera e succosa, con quella deliziosa crosticina che vogliamo.
    • Come Servirlo: Per gustare il Bulgogi nel modo più tradizionale, servi la carne in foglie di lattuga. Puoi aggiungere un po’ di riso e un tocco di ssamjang, una salsa coreana che unisce gochujang, pasta di fagioli e aglio, per un sapore ancora più completo.

    Conservazione del Bulgogi

    Il Bulgogi è un piatto che dà il meglio di sé appena cotto, ma è possibile conservarlo facilmente, sia crudo che cotto.

    Se hai preparato una quantità maggiore di carne marinata, puoi conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni, in un contenitore ermetico. In alternativa, puoi congelarla: mettila in un sacchetto per alimenti a chiusura ermetica, assicurandoti di eliminare tutta l’aria. In freezer si conserverà per circa 2-3 mesi. Per scongelarla, ti basterà lasciarla in frigorifero per una notte.

    Se ti avanza del Bulgogi già cotto, lascialo raffreddare completamente prima di riporlo. Trasferiscilo in un contenitore ermetico e conservalo in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.

    Per riscaldarlo, ti consiglio di usare una padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungi un goccio d’acqua o di salsa di soia per reidratare leggermente la carne e rendere di nuovo succoso il Bulgogi.

    Se ti è piaciuta la ricetta, condividila sui social!
    Difficoltà: Facile Tempo di Preparazione 20 mins Tempo di Cottura 10 mins Tempo Totale 30 min
    Porzioni: 2 Calorie: 550 kcal
    Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

    Descrizione

    Il Bulgogi è molto più di un semplice piatto. È un'esperienza di sapori unici, un equilibrio perfetto tra il dolce e il salato. Fette sottili di manzo marinate e grigliate alla perfezione, un'autentica festa per il palato.

    Parole chiave: Bulgogi, ricetta bulgogi
    Valuta questa ricetta
    Valuta questa ricetta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valuta questa ricetta

    Aggiungi una domanda

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *