Marco

Marco

Cotenna di Maiale

Cotenna di maiale cruda piegata ordinatamente su tagliere tondo in legno rustico

La cotenna di maiale è la parte esterna della pelle del suino, priva di setole e accuratamente pulita. Si tratta di un ingrediente che, pur essendo considerato “povero”, ha un ruolo importante nella cucina tradizionale italiana e internazionale. Ricca di…

Cotechino

Cotechino italiano crudo su tagliere rotondo di legno con foglia di prezzemolo

Il cotechino è un insaccato tipico della tradizione gastronomica italiana, preparato con carne di maiale macinata, grasso e cotica, il tutto insaporito con spezie e insaccato in un budello naturale o artificiale. Il suo nome deriva da “cotica”, cioè la…

Costolette

Costolette di maiale crude con venature di grasso, impilate su tagliere in legno

Le costolette sono tagli di carne prelevati dalla parte anteriore o posteriore dell’animale, contenenti l’osso costale. Si possono ottenere da diversi animali, ma le più comuni sono quelle di maiale, agnello e manzo. Sono apprezzate per il loro gusto intenso,…

Cosce di Pollo

Quattro cosce di pollo crude disposte a forma di ventaglio, accompagnate da rosmarino, prezzemolo, sale grosso e pepe, su una superficie di legno.

Le cosce di pollo sono una delle parti più apprezzate e versatili del pollo, situate nella sezione inferiore della gamba. Caratterizzate da carne succosa e tenera, sono ideali per una vasta gamma di preparazioni culinarie, come arrosti, grigliate, stufati e…

Corn Flakes

Una ciotola bianca con corn flakes dorati immersi nel latte, circondati da fiocchi di mais sparsi su una superficie di legno.

I Corn Flakes sono fiocchi di mais tostati, creati per essere consumati principalmente come cereali per la prima colazione. Questo prodotto, estremamente popolare, è nato alla fine del XIX secolo grazie ai fratelli Kellogg, che volevano offrire un alimento sano…

Coriandolo

Foglie fresche e semi di coriandolo su una superficie rustica

Il coriandolo (Coriandrum sativum) è una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae, utilizzata sia per le sue foglie aromatiche che per i suoi semi. È un ingrediente essenziale in molte cucine del mondo, specialmente in quella mediterranea, asiatica e latinoamericana.…

Coniglio

Carne di coniglio cruda disposta su tagliere in legno con basilico, rosmarino, pomodoro, aglio e pepe in grani

Il coniglio è un piccolo mammifero appartenente alla famiglia dei Leporidi, ampiamente utilizzato come risorsa alimentare in molte tradizioni culinarie. In cucina, la sua carne bianca è apprezzata per essere tenera, magra e dal gusto delicato, ideale per una varietà…

Confetti

Confetti italiani di vari colori disposti su sfondo chiaro

I confetti delle piccole prelibatezze composte da un nucleo solido, solitamente una mandorla, ma anche cioccolato, frutta secca o altri ingredienti, avvolti in uno strato di zucchero cristallizzato. Questo dolce tradizionale è amato e consumato in molte culture per celebrare…

Conchiglioni

I conchiglioni sono un formato di pasta secca tra i più scenografici e versatili della tradizione italiana. La loro forma a grande conchiglia non è solo decorativa, ma anche estremamente funzionale: perfetta per accogliere ricchi ripieni e salse cremose, rendendoli…

Concentrato di Pomodoro

Concentrato di pomodoro rosso vivo in una ciotola su sfondo chiaro

Il concentrato di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati e versatili in cucina, capace di esaltare il sapore dei sughi, delle minestre e di moltissime preparazioni. Si tratta di una riduzione densa e corposa di pomodoro, ottenuta mediante un…