Uova alla Jova

Porzioni: 4 Tempo Totale: 18 min Difficoltà: Facile
Uova alla Jova, piatto scenografico e proteico ideato da Jovanotti e Maria Vittoria Griffoni, perfetto per una colazione energica e creativa.
Uova alla Jova su piatto bianco pinit

Hai sentito parlare delle famose Uova alla Jova e sei curioso di scoprire come preparare questa meraviglia culinaria? Sei nel posto giusto per imparare tutti i segreti! Rese celebri da Lorenzo Cherubini — in arte Jovanotti — sono diventate un autentico fenomeno sui social. La ricetta delle Uova alla Jova è sorprendentemente semplice e veloce da preparare, perfetta per portare in tavola un pasto leggero, proteico e scenografico. Conosciute in tutto il mondo anche come Cloud Eggs o Uova Nuvola, sono una vera e propria delizia visiva e gustativa. Infatti, gli albumi montati a neve così soffici da sembrare nuvole eteree. Un piatto che incanta gli occhi e il palato, dimostrando come pochi ingredienti possano creare qualcosa di straordinario.

Perfette per iniziare la giornata con una colazione sana e nutriente, per arricchire un brunch originale con un tocco di creatività o come piatto leggero per un pranzo o una cena veloce in qualsiasi momento della giornata, le nostre Uova alla Jova rappresentano la soluzione ideale. La nostra guida dettagliata ti accompagnerà passo dopo passo in ogni fase della preparazione, dalla montatura perfetta degli albumi a neve fino alla cottura al forno impeccabile (o in friggitrice ad aria, se preferisci una soluzione ancora più pratica). Dimentica le lunghe e complesse preparazioni in cucina e preparati a creare delle uova ariose e leggere, dalla consistenza unica e irresistibile, che conquisteranno tutti al primo assaggio, rendendo ogni morso un’esperienza indimenticabile.

Ricetta Uova alla Jova

La ricetta originale delle Uova alla Jova si prepara con albumi montati e un pizzico di sale, poi spennellati con tuorli per dorarli in cottura. La preparazione è molto semplice e non richiede particolari abilità culinarie, solo un pizzico di delicatezza e attenzione nei passaggi chiave. Seguendo la nostra ricetta delle uova alla Jova, sarai in grado di trasformare pochi e comuni ingredienti in un piatto gustoso. Che tu scelga la cottura al forno o la friggitrice ad aria, preparati a stupire te stesso e i tuoi cari con queste nuvole soffici a base di albumi montati.

Ingredienti

Come fare Uova alla Jova: Preparazione Passo-Passo

  1. Separa e Condisci: Inizia separando con estrema delicatezza i tuorli dagli albumi. Trasferisci con cura i tuorli in una ciotolina individuale, assicurandoti che rimangano intatti. Versa gli albumi in una ciotola ampia e ben pulita, che userai per montarli. Condisci immediatamente i tuorli con un pizzico di sale e una macinata fresca di pepe nero (se gradito), mescolando delicatamente. Questo passaggio è cruciale per la successiva fase di preparazione.Due ciotole su sfondo neutro: una piccola con 4 tuorli d’uovo, una più grande con 2 albumi traslucidi, ingredienti preparatori per le Uova alla Jova
  2. Monta gli Albumi a Neve Ferma (con Precisione): Nella ciotola ampia e pulita, monta gli albumi a neve ferma utilizzando una planetaria o uno sbattitore elettrico. Inizia a velocità media per un minuto, quindi aumenta gradualmente fino alla velocità massima, montando per circa 2-3 minuti. È fondamentale non esagerare: gli albumi devono risultare ben fermi, lucidi e compatti, formando dei picchi stabili. Se li monti troppo a lungo, potrebbero diventare granulosi e separarsi in cottura. Per verificare la consistenza ideale, prova a capovolgere delicatamente la ciotola: se il composto è sodo e non si muove, gli albumi sono montati alla perfezione.Albumi montati a neve ferma in una ciotola, pronti per essere incorporati nella ricetta delle Uova alla Jova per ottenere una consistenza soffice e ariosa.
  3. .Crea le Basi di Tuorlo: Su una teglia da forno rivestita con carta forno, utilizza un pennello da cucina per spennellare con cura quattro dischi di tuorlo sbattuto. Assicurati di distanziarli adeguatamente l’uno dall’altro per evitare che si uniscano durante la cottura. Questi dischi dorati non solo serviranno da base stabile per le tue Uova alla Jova, ma contribuiranno anche a donare un colore intenso, un sapore più ricco e una struttura più definita.Teglia da forno rivestita con carta forno, con quattro cerchi di tuorlo sbattuto spennellati con cura e ben distanziati, pronti a formare la base della ricetta delle Uova alla Jova.
  4. Forma le “Nuvole” di Albume: Con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola morbida, distribuisci delicatamente una generosa montagnetta di albume montato a neve ferma sopra ciascun disco di tuorlo già spennellato sulla carta forno. Modella ogni porzione con estrema cura, cercando di dare una forma alta e vaporosa, proprio come una nuvola soffice. Questo passaggio è fondamentale per creare il caratteristico contrasto visivo e testurale tra la base più compatta del tuorlo e la parte superiore ariosa e leggera, che rende le Uova alla Jova così uniche e invitanti.Quattro montagnette di albume montato a neve disposte su una teglia rivestita di carta forno, sopra le basi di tuorlo sbattuto, modellate a forma di nuvola per lo step 4 delle Uova alla Jova.
  5. Spennella per una Doratura Perfetta: Con un pennello da cucina pulito, spennella con estrema delicatezza l’intera superficie esterna delle montagnette di albume con il tuorlo precedentemente sbattuto. Questo gesto finale è cruciale prima della cottura: permetterà alle tue Uova alla Jova di sviluppare una doratura uniforme e irresistibile in forno, creando un magnifico contrasto visivo tra la consistenza interna ed esterna.eglia con nuvole di albume montato spennellate con tuorlo sbattuto, pronte per dorarsi in forno nello step 5 della ricetta Uova alla Jova.
  6. Cuoci e Servi Subito: Inforna le Uova alla Jova in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 7-8 minuti, oppure, per una cottura più rapida e uniforme, cuocile in friggitrice ad aria a 170°C per 6-7 minuti. Il tempo esatto può variare leggermente in base al tuo forno o friggitrice e alla grandezza delle “nuvole”. Al termine della cottura, le Uova alla Jova presenteranno una delicata doratura esterna, mantenendo un’anima incredibilmente morbida e ariosa all’interno. Servile immediatamente, ancora calde, per assaporare al meglio la loro consistenza eterea e godere del magnifico contrasto tra la crosticina leggermente dorata e il cuore vaporoso e fondente.Teglia appena sfornata con le Uova alla Jova perfettamente dorate, morbide e ariose, dopo 7-8 minuti di cottura in forno statico o 6-7 minuti in friggitrice ad aria.

Consigli e Varianti per le Tue Uova alla Jova Perfette

Le Uova alla Jova sono un piatto versatile e sorprendente. Oltre alla ricetta base, ecco alcuni consigli e idee per personalizzare la tua esperienza culinaria, garantirne la buona riuscita e conservarle al meglio.

Consigli per una Riuscita Impeccabile

  • Uova a Temperatura Ambiente: Per ottenere albumi che montino alla perfezione, è cruciale che le uova siano a temperatura ambiente. Togliele dal frigorifero almeno 30 minuti prima di iniziare la preparazione.
  • Ciotola e Fruste Impeccabili: Assicurati che la ciotola e le fruste dello sbattitore siano perfettamente pulite e prive di qualsiasi traccia di grasso o tuorlo. Anche una piccolissima impurità può impedire agli albumi di montare correttamente.
  • Non Sgonfiare gli Albumi: Una volta montati a neve, gli albumi sono molto delicati. Maneggiali con estrema cautela quando li distribuisci sui tuorli e quando li spennelli, per non farli sgonfiare.
  • Tempi di Cottura: I tempi indicati sono orientativi. Ogni forno o friggitrice ad aria ha le sue peculiarità. Controlla le Uova alla Jova verso la fine della cottura: devono essere dorate all’esterno e ben gonfie, ma non bruciate.

Varianti Creative per ogni Gusto

Le Uova alla Jova si prestano a diverse interpretazioni, sia dolci che salate:

  • Versione Salata e Aromatizzata:
    • Formaggi: Oltre al Parmigiano, puoi aggiungere una spolverata di pecorino romano agli albumi prima di montarli, oppure una nota di ricotta salata sul tuorlo.
    • Erbe Aromatiche: Prezzemolo, erba cipollina, timo o origano fresco tritato finemente possono essere incorporati negli albumi montati o sparsi sopra come guarnizione finale.
    • Spezie: Un pizzico di paprika dolce, un tocco di curcuma per un colore più intenso, o una punta di peperoncino per i più audaci.
    • Accompagnamenti: Servi con avocado a fette, pomodorini confit, salmone affumicato, o bacon croccante per un brunch più ricco.
  • Versione Dolce (per una Colazione Speciale):
    • Zucchero: Aggiungi un cucchiaino di zucchero a velo agli albumi montati a neve.
    • Aromi: Essenza di vaniglia, scorza d’arancia o limone grattugiata.
    • Cioccolato: Gocce di cioccolato fondente incorporate negli albumi prima della cottura.
    • Frutta: Servi con frutti di bosco freschi, sciroppo d’acero o miele.

Conservazione

Le Uova alla Jova sono un piatto che dà il meglio di sé appena sfornato e ancora caldo, per godere appieno della loro consistenza soffice e ariosa.

  • Sconsigliato preparare in anticipo: A causa della loro delicatezza, non è consigliabile prepararle con largo anticipo e riscaldarle, poiché perderebbero la loro caratteristica consistenza “a nuvola”.
  • Consumo Immediato: Per un’esperienza ottimale, consumale appena pronte.
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila sui social!
Difficoltà: Facile Tempo di Preparazione 10 mins Tempo di Cottura 8 mins Tempo Totale 18 min
Tempo di Cottura: 180  C Porzioni: 4 Calorie: 70 kcal
Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La ricetta originale delle Uova alla Jova, soffici "nuvole" di albume. Facili, veloci e perfette per una colazione sana o un pasto leggero.

Parole chiave: Uova alla Jova, Cloud Eggs, Uova Nuvola, Ricetta Jovanotti
Valuta questa ricetta
Archiviare sotto

Domande Frequenti sulle Uova alla Jova (FAQ)

Expand All:
Cosa sono esattamente le Uova alla Jova?

Le Uova alla Jova sono una versione leggera e scenografica delle classiche "Cloud Eggs" o "Uova Nuvola". Si tratta di un piatto in cui gli albumi vengono montati a neve ferma e cotti al forno (o in friggitrice ad aria), con il tuorlo spennellato sulla superficie o posizionato al centro, creando una consistenza unica: croccante e dorata fuori, soffice e ariosa all'interno. Sono state rese popolari da Jovanotti stesso.

Posso preparare le Uova alla Jova in anticipo?

Non è consigliabile preparare le Uova alla Jova con largo anticipo. Danno il meglio di sé appena sfornate e ancora calde, quando la loro consistenza "a nuvola" è al massimo. Riscaldandole, tenderebbero a sgonfiarsi e perdere la loro ariosità.

Come faccio a sapere se gli albumi sono montati a neve ferma correttamente?

Gli albumi sono montati alla perfezione quando risultano bianchi, lucidi e molto sodi. Un buon test è provare a capovolgere delicatamente la ciotola: se gli albumi non si muovono e formano dei picchi stabili, sono pronti. Fai attenzione a non montarli eccessivamente, altrimenti diventeranno granulosi e difficili da gestire.

Le Uova alla Jova possono essere cotte in friggitrice ad aria?

Assolutamente sì! La friggitrice ad aria è un'ottima alternativa al forno e spesso permette una cottura ancora più rapida e uniforme. Ti basterà impostare la temperatura a 170°C e cuocerle per circa 6-7 minuti, monitorando la doratura.

Posso arricchire o personalizzare le mie Uova alla Jova con altri ingredienti?

Certamente! Le Uova alla Jova sono molto versatili. Puoi aggiungere Parmigiano Reggiano (come suggerito nella ricetta), altre erbe aromatiche tritate finemente (come prezzemolo, erba cipollina, timo) agli albumi montati, oppure servirle con una spolverata di paprika dolce o un pizzico di peperoncino. Per una versione dolce, prova con un tocco di zucchero a velo negli albumi e una spolverata di cannella, o servile con frutti di bosco freschi e sciroppo d'acero.

Le Uova alla Jova sono un piatto salutare?

Sì, sono considerate un'opzione molto salutare e nutriente. Sono ricche di proteine grazie agli albumi, e i tuorli apportano vitamine e minerali essenziali. Essendo cotte al forno (o in friggitrice ad aria) e non fritte, hanno un basso contenuto di grassi (a meno che non si aggiungano condimenti extra). Sono un'ottima scelta per una colazione proteica o un pasto leggero ed equilibrato.

User Reviews

5 out of 5
Based on 1 ratings
5 Stars
1
4 Stars
0
3 Stars
0
2 Stars
0
1 Star
0
Valuta questa ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

Aggiungi una domanda

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Susanna

    Che idea ha avuto Jovanotti !! Le ho mangiate , sono soffici e sono una vera carica proteica !

    • Marco

      Effettivamente è una grande idea che nasce dalla ricetta delle Cloud Eggs